SPEDIZIONE GRATUITA NELL'UE E SCONTI SUL VOLUME!

Questa sezione non contiene attualmente alcun contenuto. Aggiungere contenuti a questa sezione utilizzando la barra laterale.

La didascalia dell'immagine appare qui

Aggiungete il vostro accordo, le informazioni o il testo promozionale

Oli non raffinati per il benessere in Europa: Superalimenti naturali per la pelle, i capelli e il supporto immunitario

Gli oli non raffinati sono tra i più potenti alleati della natura per il benessere. Questi oli densi di nutrienti forniscono grassi sani, antiossidanti e vitamine che contribuiscono alla vitalità generale. Ma cosa succede quando si consuma olio non raffinato? L'assunzione regolare di oli di alta qualità spremuti a freddo può migliorare la salute di pelle e capelli, supportare la funzionalità degli organi, migliorare il benessere digestivo e potenziare le difese immunitarie.
Ricchi di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, gli oli non raffinati favoriscono un metabolismo equilibrato e aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dall'invecchiamento precoce.

Oli raffinati e non raffinati: qual è la differenza?

Gli oli raffinati vengono in genere lavorati con calore e trattamenti chimici, privandoli delle loro proprietà benefiche. Sebbene siano spesso utilizzati per cucinare ad alto calore, gli oli raffinati non hanno i nutrienti naturali che si trovano nelle varietà non raffinate.


Gli oli non raffinati, invece, sono prodotti tramite estrazione a freddo, un metodo privo di sostanze chimiche e a bassa temperatura che preserva le vitamine, i minerali e i composti vegetali attivi originali dell'olio. Questi oli mantengono un sapore ricco e naturale e sono perfetti per il consumo a crudo.

Scopri la selezione di oli naturali di Siberian Green per i consumatori europei

Siberian Green utilizza erbe e semi selvatici raccolti nelle incontaminate montagne dell'Altai. Tutti gli oli sono ecologici, privi di sostanze chimiche e ricchi di sostanze nutritive bioattive: l'ideale per gli acquirenti europei alla ricerca di prodotti salutistici affidabili a base vegetale.


🔴 Olio di viburno


Questo olio ricco di antiossidanti contiene vitamina C e potenzialmente supporta la salute cardiovascolare, aiuta a regolare la pressione sanguigna e allevia lo stress e la fatica. Può essere ottimo per migliorare la circolazione e il tono della pelle.


Come si usa: Mescolare in tisane o bere prima di andare a letto per rilassarsi.



🌸 Olio di camelina


Fonte di vitamina F, questo olio spremuto a freddo può favorire la funzionalità del sistema nervoso, la salute vascolare e contribuire a ridurre lo stress infiammatorio dell'organismo. Eccellente per il nutrimento della pelle e del cervello.


Come si usa: Usare a crudo nelle insalate o prenderne un cucchiaio al mattino.

🌾 O lio di amaranto


Ricco di squalene e vitamina D, quest'olio può contribuire a combattere l'invecchiamento cellulare, a migliorare la funzione cardiaca e a rafforzare ossa e articolazioni. L'amaranto aiuta anche a migliorare la consistenza della pelle e la salute dei capelli grazie alla sua azione antinfiammatoria.
Come si usa: Frullare in frullati, cereali o condimenti per insalate.

🟠 Olio di olivello spinoso


Olio ricco di sostanze nutritive, ricco di carotenoidi, vitamina E e vitamina C, noto per favorire la rigenerazione della pelle, calmare le infiammazioni e rafforzare le difese immunitarie. L'olio di olivello spinoso supporta anche il tratto digestivo e favorisce i processi di guarigione naturale.


Come si usa: Assumere un cucchiaino da tè al giorno a stomaco vuoto o da spruzzare su insalate e porridge.




🌲 Olio di Cedro (Pinolo)


Ricco di Omega-3, vitamina A e vitamina E, l'olio di cedro è noto per ridurre la stanchezza, migliorare le prestazioni cerebrali e sostenere la salute delle articolazioni. È anche efficace per rafforzare l'immunità e l'umore.


Come si usa: Aggiungere allo yogurt, ai cereali o prendere un cucchiaio prima di colazione.

🌲 Olio di cedro (pinolo) con resina


Impreziosito dalla resina naturale di cedro, quest'olio ha in più qualità antisettiche e immunitarie. È particolarmente efficace durante le stagioni fredde, favorendo il benessere delle vie respiratorie e il ripristino dell'energia.


Come si usa: Unire al miele, aggiungere a bevande calde o assumere da solo.



🌲 Olivello spinoso con resina di cedro


Questa potente combinazione offre potenzialmente un supporto al sistema immunitario, benefici antibatterici e favorisce un rapido recupero durante le malattie o i cambiamenti stagionali.


Come si usa: Consumare a stomaco vuoto o aggiungere a bevande calde.

💧 I modi migliori per utilizzare gli oli non raffinati per ottenere i massimi benefici

Non riscaldare: le alte temperature distruggono le sostanze nutritive.
Da consumare preferibilmente crudo: Aggiungere a insalate, porridge o frullati.
Consumare a stomaco vuoto: Migliora l'assorbimento dei nutrienti.
Abbinare al miele o alla frutta per un gusto migliore e un supporto energetico.

🌍 Siberian Green - Portare la forza naturale della Siberia in Europa

Lavoriamo con cura i nostri oli spremuti a freddo per fornire la forza della natura alla vostra routine quotidiana. Che siate alla ricerca di integratori naturali per i capelli, di un supporto vegano per il fegato o di stimolanti immunitari spremuti a freddo, Siberian Green offre soluzioni ecologiche e a base vegetale adatte allo stile di vita europeo.

Posso assumere quotidianamente oli non raffinati come integratore alimentare?

Sì, molte persone in Europa assumono oli non raffinati ogni giorno per sostenere il loro benessere generale. Consumarne un cucchiaio a digiuno o aggiungerlo a insalate, porridge o frullati aiuta a fornire all'organismo acidi grassi naturali e nutrienti essenziali. acidi grassi naturali e nutrienti essenziali all'organismo.

Gli oli non raffinati sono sicuri per l'uso in cucina?

Gli oli non raffinati vanno utilizzati preferibilmente in piatti freddi o aggiunti dopo la cottura, poiché il calore elevato può distruggere il loro valore nutrizionale. valore nutrizionale. Per soffriggere o friggere sono più adatti gli oli raffinati. Utilizzare oli non raffinati per condimenti, salse e rimedi naturali.

Qual è l'olio non raffinato migliore per l'immunità e la digestione?

Olio di olivello spinoso, olio di cardo mariano e L'olio di cedro (pinolo) è molto apprezzato in Europa per supportare le le difese immunitarie la salute dell'intestino e disintossicazione. Questi oli sono ricchi di vitamina E, carotenoidi e di composti antinfiammatori naturali 

Gli oli non raffinati possono aiutare la salute di pelle e capelli?

Assolutamente sì. Gli oli non raffinati come amaranto, camelina e viburno sono comunemente utilizzati nelle routine di benessere europee per promuovere pelle luminosa, rafforzare i capelli e sostenere i processi di riparazione naturale dell'organismo. processi di riparazione naturale dell'organismo.

Cosa differenzia gli oli verdi siberiani dalle altre marche?

Siberian Green utilizza ingredienti selvatici provenienti dai monti Altai, assicurando che i suoi oli siano rispettosi dell'ambiente, senza sostanze chimiche e ricchi di sostanze nutritive attive. Il marchio è apprezzato per il suo impegno nei confronti delle tradizioni curative naturali e agli standard europei di benessere.

Ricerca