SPEDIZIONE GRATUITA NELL'UE E SCONTI SUL VOLUME!

Questa sezione non contiene attualmente alcun contenuto. Aggiungere contenuti a questa sezione utilizzando la barra laterale.

La didascalia dell'immagine appare qui

Add your deal, information or promotional text

Quale olio scegliere per l'insalata? Scoprite il gusto naturale del benessere

Un filo d'olio giusto può trasformare una normale insalata in un piatto delizioso e nutriente. Ma quale olio scegliere? Dipende da cosa state cercando.
Volete sostenere il vostro benessere in modo naturale? Provate l'olio di amaranto. Volete prendervi cura del vostro fegato? L'olio di cardo mariano può essere un'ottima scelta. Avete bisogno di arricchire la vostra dieta con vitamine e minerali? L'olio di pinoli siberiani potrebbe fare al caso vostro.

Siberian Green offre tre oli di prima qualità spremuti a freddo. Cardo Mariano, Amaranto e Pinolo. Ogni olio è naturale al 100%, ottenuto con una delicata spremitura a freddo per preservare il massimo delle sostanze nutritive benefiche. Le materie prime sono raccolte con cura nelle regioni pure dei monti Altai siberiani, dove la natura rimane in gran parte incontaminata. Questi oli si inseriscono perfettamente in una dieta europea equilibrata e a base vegetale e possono contribuire al benessere generale, alla vitalità e al piacere del gusto.

Olio di cardo mariano - Detergente naturale e supporto delicato


L'olio di cardo mariano è tradizionalmente noto come aiuto naturale per il benessere del fegato e l'equilibrio della disintossicazione. Contiene silimarina e vitamina E, che possono contribuire a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a favorire la normale digestione e il metabolismo.


Ricco di antiossidanti naturali e fitonutrienti, questo olio può contribuire alla vitalità quotidiana e all'equilibrio generale, soprattutto nei periodi di stress o di affaticamento.Per secoli, il cardo mariano è stato apprezzato nelle pratiche erboristiche in tutta Europa per il suo potenziale di nutrire e ripristinare l'organismo.



Come goderselo: 

Utilizzatelo come condimento per le insalate di verdure fresche: si abbina magnificamente a pomodori, verdure e formaggi morbidi come la feta o la bryndza. Potete anche spruzzarlo sui cereali caldi o sul porridge, oppure prenderne un piccolo cucchiaio prima di colazione come parte della vostra routine mattutina.

Olio di amaranto - Forza, equilibrio e protezione naturale

L'olio di amaranto è un antico cereale ricco di squalene, vitamina A e aminoacidi essenziali. Questi nutrienti sono noti per contribuire a mantenere la pelle sana, i livelli di energia e la vitalità generale.


Pur non essendo un prodotto medico, l'olio di amaranto può sostenere i naturali sistemi di difesa dell'organismo e promuovere il benessere generale. È anche un ottimo complemento per uno stile di vita attivo, che aiuta a sentirsi nutriti ed energici durante la giornata.


Come si usa:

L'olio di amaranto ha un sapore gradevole e leggermente nocciolato. Aggiungetelo ai cereali caldi o ai piatti di verdure di stagione. Provate questa idea di insalata energizzante:

--- Quinoa cotta e zucca al forno

--- peperoni e noci tritate

--- Semi di girasole, un pizzico di sale e succo di limone
Condisci con olio di amaranto per una finitura salutare


Questa insalata è ricca di sostanze nutritive naturali e ideale per mantenere l'equilibrio e la vitalità.

Olio di pinoli - L'energia della natura siberiana


Spremuto a freddo da pinoli selvatici della Siberia, questo (noto anche come olio di È una fonte naturale di vitamina E, magnesio e fosforo, che possono contribuire a sostenere il sistema nervoso, la funzione immunitaria e l'equilibrio metabolico.


Con il suo sapore morbido e delicato, l'olio di pinoli esalta sia i piatti dolci che quelli salati. Può essere una parte meravigliosa della vostra routine alimentare quotidiana, contribuendo a un senso di equilibrio e benessere.



Come si usa:

Perfetto per insalate di frutta o verdura, soprattutto con ortaggi a radice cotti al forno come barbabietole, carote o patate dolci.

Si abbina magnificamente anche ai frutti di bosco freschi per un tocco naturalmente dolce e aromatico.

Oli spremuti a freddo dalla Siberia - Un dono della natura

Ogni olio verde siberiano è prodotto con un metodo di estrazione a freddo, che garantisce la conservazione della struttura naturale, dell'aroma e dei nutrienti delle piante.


Questi oli sono:
🌿 100% naturali e non raffinati
🌿 Spremuti a freddo per conservare le sostanze nutritive
🌿 Ideali per insalate, cereali e diete bilanciate
🌿 Provengono dalla natura pulita della Siberia, dell'Altai e di altre regioni del mondo.


Sebbene questi oli non possano sostituire le cure mediche, possono essere un valido complemento a un sano stile di vita europeo, aiutandovi a esplorare nuovi sapori e sostenendo delicatamente il benessere.

Gli oli verdi siberiani vi invitano ad assaporare il gusto puro della natura, dalle foreste selvagge dell'Altai al tavolo della vostra cucina. Ogni goccia porta con sé l'essenza dell'aria pulita, dei paesaggi incontaminati e delle antiche tradizioni erboristiche.

Scegliete l'olio che meglio si adatta ai vostri obiettivi, oppure alternateli per sperimentare l'intero spettro di sapori naturali del benessere europeo.

Perché scegliere gli oli verdi siberiani rispetto agli oli europei locali come l'olio di oliva o di girasole?

Gli oli di Siberian Green non sono un sostituto, ma un meraviglioso complemento per la vostra dispensa. Mentre l'olio extravergine d'oliva è un alimento fondamentale del Mediterraneo, i nostri oli offrono profili nutrizionali unici provenienti dall'incontaminata regione dell'Altai. Pensate all'olio di amaranto per il suo raro squalene, al cardo mariano per il tradizionale supporto epatico e all'olio di pinoli per le sue vitamine raccolte in natura. Aggiungono nuovi sapori e benefici mirati per il benessere a una dieta europea equilibrata.

Vivo in [Germania/Francia/Spagna etc.]. Effettuate spedizioni nel mio paese e quali sono i costi?

Sì! Consegniamo in tutta l'Unione Europea. Collaboriamo con partner logistici affidabili per garantire che il vostro ordine arrivi rapidamente. Le spese di spedizione e i tempi di consegna vengono calcolati al momento del checkout in base alla posizione specifica e alle dimensioni dell'ordine. Offriamo spesso promozioni, tra cui la spedizione gratuita per ordini superiori a un certo valore.

Come devo usare questi oli? Posso cucinare con questi oli?

Per preservare le sostanze nutritive e i sapori delicati, si consiglia di usarli crudi. Sono perfetti come condimento per le insalate, spruzzati su cereali, zuppe o verdure cotte o frullati. Non consigliamo di friggere o cuocere al forno, perché il calore elevato può danneggiare i loro composti benefici. Si tratta di "oli di finitura" destinati a migliorare i piatti dopo la cottura.

Qual è la durata di conservazione e come devo conservarli?

Essendo non raffinati e spremuti a freddo, i nostri oli sono sensibili alla luce e al calore. Per una freschezza ottimale, conservateli in un armadio fresco e buio dopo l'apertura. La data di scadenza è chiaramente indicata su ogni bottiglia.

Cosa rende il metodo di spremitura a freddo così importante?

La spremitura a freddo (o estrazione a freddo) è un processo meccanico che non utilizza calore esterno. Questo è fondamentale perché protegge le vitamine, gli antiossidanti e gli enzimi sensibili al calore dalla degradazione. A differenza degli oli raffinati che utilizzano sostanze chimiche e calore elevato, la spremitura a freddo garantisce l'intero spettro naturale di nutrienti benefici e il gusto autentico della materia prima.

Ricerca